Cos’è il Cow Sense: l’istinto naturale del cavallo da lavoro
Il cow sense è una delle doti più affascinanti e misteriose che un cavallo possa possedere.
Con questo termine si indica la naturale attitudine del cavallo nel comprendere e gestire il bestiame, anticipando i movimenti di una mucca o di un’intera mandria.
È una sorta di “sesto senso” che permette al cavallo di collaborare con il cavaliere nel controllo degli animali, reagendo in modo istintivo ma preciso a ogni spostamento.
Un dono naturale, ma anche frutto di selezione
Il cow sense non si insegna completamente: è una predisposizione innata, che può però essere sviluppata e affinata con l’addestramento.
Alcune linee di sangue sono state selezionate proprio per questa qualità: cavalli intelligenti, rapidi nei movimenti, con ottimi riflessi e una mente fredda.
La razza simbolo del cow sense è senza dubbio il Quarter Horse, nato negli Stati Uniti dall’incrocio tra mustang e purosangue inglesi.
I cowboy dell’Ottocento — i veri “ragazzi delle vacche” — selezionarono questi cavalli per il lavoro quotidiano con il bestiame nelle grandi praterie.
La loro agilità, scatto e capacità di leggere i movimenti del bestiame li resero insostituibili.
Il nome “Quarter Horse” deriva infatti dalla loro eccezionale velocità nel quarto di miglio, distanza su cui erano imbattibili nelle corse di frontiera.
Dall’allevamento al campo gara: l’evoluzione delle discipline western
Oggi il lavoro con il bestiame non è più una necessità quotidiana come ai tempi dei ranch del Far West, ma da quella tradizione sono nate alcune delle più spettacolari discipline western, in cui il cow sense è ancora protagonista.
Vediamone alcune tra le più note.

Cutting
Il cutting è la disciplina che più esalta il cow sense del cavallo.
Durante la gara, il binomio deve “tagliare” (cut) un vitello dal gruppo e impedirgli di tornare nella mandria.
Il cavallo lavora quasi in autonomia, leggendo i movimenti dell’animale e reagendo con scatti fulminei, giri stretti e cambi di direzione rapidissimi.
Un vero spettacolo di istinto, potenza e concentrazione.

Working Cow Horse
Il working cow horse, o reined cow horse, unisce la precisione del reining con il lavoro sul bestiame.
Il cavallo deve eseguire una parte di manovre di dressage western e poi lavorare una mucca in movimento, guidandola lungo la recinzione e dimostrando controllo e intelligenza.
È una disciplina completa, che premia tanto il cow sense quanto la comunicazione e la fiducia tra cavallo e cavaliere.

Team Penning e Ranch Sorting
Nel team penning e nel ranch sorting, squadre di due o tre cavalieri devono separare vitelli numerati e condurli in un recinto designato nel minor tempo possibile.
Qui il cow sense del cavallo si fonde con il gioco di squadra: serve coordinazione, rapidità e un perfetto feeling tra tutti i binomi.
Il legame cavallo-cavaliere: cuore del cow sense
Il cow sense non riguarda solo l’istinto del cavallo, ma anche la connessione invisibile tra cavallo e cavaliere.
Un binomio esperto riesce a comunicare quasi senza comandi visibili: basta un leggero movimento del corpo o un cambio di energia perché il cavallo reagisca, prevedendo ciò che il suo cavaliere desidera.
È una danza di fiducia e istinto, dove il cavallo non è mai un semplice “mezzo”, ma un vero partner di lavoro.
Il cow sense oggi
Anche se oggi il lavoro con le mandrie è meno comune, il cow sense continua a essere una qualità preziosa e ammirata nel mondo dell’equitazione western.
Allenare e valorizzare questa dote significa mantenere viva la tradizione del cavallo da ranch e la filosofia di rispetto, collaborazione e armonia che è alla base della monta americana.
Categorie
Articoli recenti
Tutti gli articoli
Testo e foto di Sara Giavarini Uruguay: Le terre selvagge dei criollos Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli Tutti Press & Media …
Cos’è il Cow Sense: l’istinto naturale del cavallo da lavoro Il cow sense è una delle doti più affascinanti e misteriose che un cavallo …
Le vibrisse del cavallo: perché non vanno mai tagliate Le vibrisse del cavallo, comunemente conosciute come baffi, sono peli spessi e rigidi che crescono …
