Horse Voyage

Dressage: a cosa servono le lettere del rettangolo?

A cosa servono le lettere nel rettangolo da dressage

A, K, V, E, S, H, C, M, R, B, P, F, D, L, X, I, G… Queste lettere sono un vero incubo per ogni dressagista! Chi pratica questa raffinata disciplina, sia a cavallo che con gli attacchi, deve confrontarsi ogni giorno con questi enigmatici simboli.
 
Il dressage (dal francese: “raddrizzamento” o “addestramento”) è una disciplina equestre che prevede l’esecuzione di movimenti su un campo rettangolare di dimensioni 20×60 metri.
 
Le lettere utilizzate sono diciassette (dodici fisiche e cinque virtuali), ma per i cavalieri meno esperti, il numero si riduce a dodici (otto fisiche più tre virtuali).
 
Queste lettere sono disposte a distanze fisse e suddividono i lati corti e lunghi del campo, nonché le linee immaginarie delle diagonali, longitudinali e trasversali. Esse rappresentano dei punti di riferimento cruciali per “disegnare” i movimenti che i cavalieri devono eseguire, guidando la loro performance con precisione.

Tutti gli articoli

Testo e foto di Sara Giavarini Uruguay: Le terre selvagge dei criollos Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli Tutti Press & Media …

Cos’è il Cow Sense: l’istinto naturale del cavallo da lavoro Il cow sense è una delle doti più affascinanti e misteriose che un cavallo …

Le vibrisse del cavallo: perché non vanno mai tagliate Le vibrisse del cavallo, comunemente conosciute come baffi, sono peli spessi e rigidi che crescono …

Exit mobile version