Curiosità:
il cavallo riccio,
il Bashkir
Nonostante la grande familiarità che abbiamo con i cavalli, pochi sanno che esiste una razza particolarmente affascinante, caratterizzata da un pelo riccio: il Bashkir.
Il Bashkir è una razza equina originaria del popolo baschiro, che risiede in una regione storicamente situata negli Urali meridionali, il Bashkortostan, una repubblica all’interno della Federazione Russa. Le radici di questa razza risalgono addirittura all’epoca preistorica.
Sebbene non esista uno standard di razza universalmente definito, i cavalli Bashkir presentano alcune caratteristiche fisiche comuni. La testa è massiccia, il collo è corto e ben muscoloso, mentre il garrese è basso e piatto. La schiena è generalmente larga e tende a essere diritta, così come le spalle, che sono anch’esse diritte.
Il corpo del Bashkir è ampio e ben proporzionato, con un sottopancia largo e costole lunghe, ben arrotondate. Le zampe sono corte e disposte in modo da supportare il corpo robusto. Lo stinco è ben proporzionato alla taglia del cavallo, i pastorali sono diritti e i piedi sono solidi e resistenti, perfetti per affrontare il terreno difficile delle steppe e delle montagne.
La caratteristica distintiva di questa razza è senza dubbio il suo folto e riccio pelo, una caratteristica che gli consente di sopravvivere a temperature estreme che possono scendere fino a -30 gradi Celsius! Quando il clima è più mite, il pelo del Bashkir assume un aspetto più ondulato, mantenendo comunque una texture distintiva. Inoltre, un aspetto particolarmente interessante di questa razza è l’assenza della proteina che solitamente causa allergie e intolleranze nel contatto tra cavallo e uomo, rendendola ideale anche per persone che soffrono di allergie ai cavalli.
Il Bashkir, con il suo pelo unico e le sue robuste caratteristiche fisiche, rappresenta una delle razze più affascinanti e resistenti nel mondo equino, perfettamente adattata a vivere in ambienti estremi.
Categorie
Articoli recenti
Tutti gli articoli
Testo e foto di Sara Giavarini Uruguay: Le terre selvagge dei criollos Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli Tutti Press & Media …
Cos’è il Cow Sense: l’istinto naturale del cavallo da lavoro Il cow sense è una delle doti più affascinanti e misteriose che un cavallo …
Le vibrisse del cavallo: perché non vanno mai tagliate Le vibrisse del cavallo, comunemente conosciute come baffi, sono peli spessi e rigidi che crescono …
