Curiosità:
è vero che i cavalli dormono in piedi?

I cavalli sono conosciuti per la loro capacità di dormire in piedi, ma, come tutti gli equidi, possono anche riposare seduti o sdraiati su un lato, specialmente su paglia fresca e pulita, che amano rotolarsi.

Ci sono due principali motivi, uno anatomico e l’altro neurologico, che spiegano perché gli equidi possano dormire in piedi.

Dal punto di vista anatomico, i cavalli, avendo quattro zampe, mantengono l’equilibrio con minore sforzo rispetto agli esseri bipedi. Inoltre, grazie a speciali legamenti che stabilizzano le articolazioni in una posizione fissa, sono in grado di bloccare le zampe, riducendo ulteriormente lo sforzo muscolare necessario per stare in piedi. Questa posizione risulta quindi comoda e facilmente sostenibile.

Tuttavia, quando si sdraiano, non possono mantenere quella posizione per troppo tempo, poiché la loro massa corporea e la compressione dei visceri sul diaframma rendono difficile la respirazione.

Dal punto di vista neurologico, i cavalli possiedono una particolare capacità di mantenere il controllo dei loro arti anche durante il sonno. Questo è un vantaggio evolutivo che, nel loro stato selvatico, consente loro di restare sempre pronti a fuggire da potenziali pericoli.

Inoltre, il cavallo non entra mai in un sonno profondo. Anche durante il riposo, mantiene un certo tono muscolare e raggiunge solo la fase di sonno REM, che è un sonno leggero.

Tutti gli articoli

Testo e foto di Sara Giavarini Sardegna: il Supramonte in sella Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli Tutti Press & Media SARDEGNA: …

Vacanze a cavallo in tutto il mondo con Horse Voyage, il nuovo brand di Volonline Group Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli …

Una settimana da cowboy: la vacanza a cavallo che hai sempre sognato. Il grande West americano. Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli …