A cosa servono le lettere nel rettangolo da dressage
A, K, V, E, S, H, C, M, R, B, P, F, D, L, X, I, G… Queste lettere sono un vero incubo per ogni dressagista! Chi pratica questa raffinata disciplina, sia a cavallo che con gli attacchi, deve confrontarsi ogni giorno con questi enigmatici simboli.
Il dressage (dal francese: “raddrizzamento” o “addestramento”) è una disciplina equestre che prevede l’esecuzione di movimenti su un campo rettangolare di dimensioni 20×60 metri.
Le lettere utilizzate sono diciassette (dodici fisiche e cinque virtuali), ma per i cavalieri meno esperti, il numero si riduce a dodici (otto fisiche più tre virtuali).
Queste lettere sono disposte a distanze fisse e suddividono i lati corti e lunghi del campo, nonché le linee immaginarie delle diagonali, longitudinali e trasversali. Esse rappresentano dei punti di riferimento cruciali per “disegnare” i movimenti che i cavalieri devono eseguire, guidando la loro performance con precisione.
Categorie
Articoli recenti
Tutti gli articoli
Testo e foto di Sara Giavarini Sardegna: il Supramonte in sella Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli Tutti Press & Media SARDEGNA: …
Vacanze a cavallo in tutto il mondo con Horse Voyage, il nuovo brand di Volonline Group Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli …
Una settimana da cowboy: la vacanza a cavallo che hai sempre sognato. Il grande West americano. Leggi tutto l’articolo Tutti gli articoli …