Le vibrisse del cavallo: perché non vanno mai tagliate

Le vibrisse del cavallo: perché non vanno mai tagliate Le vibrisse del cavallo, comunemente conosciute come baffi, sono peli spessi e rigidi che crescono principalmente sul muso, intorno alle narici, alle labbra e agli occhi. Anche se possono sembrare semplici peli, in realtà sono organi sensoriali fondamentali per l’equilibrio e la percezione del cavallo. Cosa sono le vibrisse del […]

Curiosità: Proton, il cavallo del Papa

Proton, il cavallo del Papa Proton, il cavallo arabo donato a Papa Leone XIV: un regalo dal profondo significato Durante l’udienza generale del 16 ottobre, Papa Leone XIV ha ricevuto un dono inaspettato: Proton, un cavallo arabo purosangue di 12 anni, regalato dall’allevatore polacco Andrzej Michalski. Il gesto nasce da una foto che ritraeva il Papa a cavallo durante la sua […]

Curiosità: coperta o non coperta? Questo è il dilemma…

Coperta o non coperta? Questo è il dilemma… DILEMMA INVERNALE: COPERTA O NON COPERTA? Il mantello del cavallo: natura, adattamento e gestione con la coperta Il cavallo è un animale straordinariamente adattabile: la sua fisiologia è progettata per affrontare i cambiamenti climatici in modo naturale. Con l’arrivo dell’autunno e l’avvicinarsi dei mesi freddi, è facile […]

Curiosità: la tosatura

Con l’arrivo dell’autunno… è tempo di tosatura! L’autunno segna per molti cavalli l’inizio di una nuova fase della stagione sportiva o del lavoro. Le giornate si accorciano, le temperature iniziano a scendere, e con il cambio climatico arriva anche un cambiamento fisico: la crescita del pelo invernale. È proprio in questo periodo che molti cavalieri […]

Curiosità: Jane, Diamon e Dinky. Un trio speciale

Curiosità: Jane, Diamon e Dinky. Un trio speciale “Non c’è creatura nell’universo che possa sperare di competere con un bell’Hackney per quello che riguarda: personalità, portamento, andature e brillantezza dell’azione”. Il cavallo Hackney attuale nasce da incroci di razze inglesi di alta genealogia che ebbero luogo nel XVIII secolo, principalmente nelle contee di Yorkshire, Norfolk e […]

CURIOSITA’: The eighty – dollars champion, la storia di Snowman sugli schermi

CURIOSITA’: The eighty – dollars champion, la storia di Snowman sugli schermi Dopo Seabiscuit e Jappeloup, anche la leggenda di Snowman ed Herry De Leyer sarà presto sugli schermi La storia di Snowman non è solo una favola vera di riscatto e coraggio, ma un potente simbolo di speranza che oggi si prepara a sbarcare […]

Razze: Hackney, il cavallo carrozziere per eccellenza

Razze: HACNEY, IL CAVALLO CARROZZIERE PER ECCELLENZA “Non c’è creatura nell’universo che possa sperare di competere con un bell’Hackney per quello che riguarda: personalità, portamento, andature e brillantezza dell’azione”. Il cavallo Hackney attuale nasce da incroci di razze inglesi di alta genealogia che ebbero luogo nel XVIII secolo, principalmente nelle contee di Yorkshire, Norfolk e […]

Curiosità: i cavalli possono avere gli occhi azzurri?

Curiosità: i cavalli possono avere gli occhi azzurri? Curiosità: i cavalli possono avere gli occhi azzurri? Il cavallo dagli occhi azzurri è avvolto da miti e leggende. In passato, molti associavano la rarità di questo colore a caratteristiche negative, come la follia o l’inaffidabilità dell’animale. Alcuni credevano persino che tali cavalli fossero più inclini a […]

Curiosità: perche i cavalli sbadigliano?

Curiosità: perché i cavalli sbadigliano? Il significato dello sbadiglio di un cavallo è diverso da quello di un essere umano. Scopriamo insieme le principali ragioni per cui lo fa: Dolore o disagio: lo sbadiglio può essere un segnale di malessere, indicando la possibile presenza di coliche, dolori alla bocca o disturbi all’orecchio interno. Scarico della tensione: il cavallo può […]

Curiosità: è vero che i cavalli dormono in piedi?

Curiosità: è vero che i cavalli dormono in piedi? I cavalli sono conosciuti per la loro capacità di dormire in piedi, ma, come tutti gli equidi, possono anche riposare seduti o sdraiati su un lato, specialmente su paglia fresca e pulita, che amano rotolarsi. Ci sono due principali motivi, uno anatomico e l’altro neurologico, che […]